INSIDE THE GREEN
Troppi delfini spiaggiati. L’interazione con la pesca è uno dei principali stress. Ma non solo.
Intervista alla professoressa Letizia Marsili, docente di Ecologia del Dipartimento di Scienze Fisiche della Terra e dell’Ambiente all’Università di Siena.
INSIDE THE GREEN
Banche dei semi, come si salva la biodiversità vegetale.
Intervista alla presidente della rete Ribes, Dott.ssa Sara Magrini.
INSIDE THE GREEN
L’uomo che pianta gli alberi. La storia di Fiorenzo Caspon da imprenditore di successo a difensore di alberi e terreni sfruttati.
Intervista a Fiorenzo Caspon, imprenditore di Treviso.
INSIDE THE GREEN
Design e agricoltura forestale per un’azienda agricola innovativa.
Intervista a Caterina Lenzi, laureata in Design del Prodotto Industriale all’Università di Bologna.
INSIDE THE GREEN
Isabella Pratesi, WWF: Senza riduzione del riscaldamento globale, entro la fine del secolo perderemo l’orso bianco.
Intervista ad Isabella Pratesi, direttrice del Programma conservazione del WWF Italia.
INSIDE THE GREEN
La chiave del non-spreco è l’ecodesign. i beni – anche i vestiti – vanno progettati per essere riparati, smontati e riutilizzati.
Intervista ad Elena Barone, responsabile dei servizi di consulenza SPIN360
INSIDE THE GREEN
Tutti i paesaggi sono portatori di una valenza estetica.
Intervista a Paolo D’Angelo, Professore Ordinario di Estetica presso l’Università di Roma Tre.
INSIDE THE GREEN
La risata ci permette di accettare e vincere i momenti sfidanti della vita rendendoci più forti.
Intervista a Lara Lucaccioni, Master Trainer di Yoga della Risata.
INSIDE THE GREEN
Biovita: ricerca e qualità delle materie prime alla base di un prodotto sicuro ed efficace.
Intervista a Stefano Pieropan Amministratore Delegato Biovita.
INSIDE THE GREEN
Strade Maestre. Il cammino al centro della formazione e dell’apprendimento.
Intervista a Marco Saverio Loperfido, scrittore e guida ambientale.